Le Pigotte scendono in piazza per diffondere la Convenzione dei Diritti dell’Infanzia
3 minuti di lettura
L’Unicef regionale invita all’evento Le Pigotte scendono in piazza per diffondere la Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ritrascritta, con parole semplici, dai Minorenni della Basilicata - 20 novembre 2024 - Piazza Mario Pagano - Potenza - ore 18.00-19.30
Il 20 Novembre 2024 ricorre la XXXV Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita a livello internazionale per ricordare il momento in cui nel 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
“E’ un’occasione importante - sottolinea la Presidente del Comitato regionale Unicef Basilicata, Angela Granata - per rinnovare l’impegno al rispetto della centralità dei diritti di ogni bambino in ogni luogo del mondo. “.
L’UNICEF Basilicata. In collaborazione con la Prefettura, l’Amministrazione Comunale e la Questura di Potenza, l’USR Basilicata e gli Uffici delle Consigliere di Parità Regionale e Provinciale di Potenza, farà di Piazza Prefettura, a Potenza, il luogo simbolo della difesa e tutela dei Diritti dell’Infanzia, con due iniziative concomitanti:
- il “Go Blu”: illuminazione di un edificio simbolico per catturare l’attenzione di tutta la cittadinanza. Il Blu è il colore dei Diritti dei Bambini e Bambine dell’Unicef, dell’Allegria e della Speranza. L’Unicef Basilicata ha pensato al Palazzo della Prefettura e della Provincia, che si illumineranno di Blu per il ruolo simbolico altamente significativo, perché la Prefettura, in particolare, e l’Amministrazione Provinciale sono partners attivi della rete del territorio a sostegno dell’Unicef;
- “Le Pigotte scendono in piazza per diffondere la Convenzione ONU”: proiezione del video sulla pubblicazione “Le Pigotte in tour nei luoghi istituzionali”, finalizzata a diffondere la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza ritrascritta con parole semplici da alunne e alunni delle Scuole di Basilicata, dai ragazzi ospiti dell’Istituto Penale Minorenni Potenza e dai Minori Stranieri Non Accompagnati; tutti loro hanno dato voce alle Pigotte nella spiegazione dei 42 articoli della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (New York 1989).
il Tour delle Pigotte
Mercoledì 13 Dicembre 2023, proprio dalla Prefettura di Potenza, grazie alla sensibilità del Prefetto Campanaro, aveva preso il via il Progetto. Dalla Prefettura di Potenza, dunque, è partito il Tour delle Pigotte per diffondere la Convenzione in altri luoghi istituzionali del territorio locale e nazionale.
La Convenzione, infatti, è stata affidata al Maestro Antonio La Cava, che con il Suo “Bibliomotocarro” l’ha diffusa e la diffonderà in ogni Comune della Basilicata e, in particolare, nei Borghi della Basilicata che hanno aderito ad un altro progetto Unicef, che prevede l’installazione di Pannelli sui Diritti e sugli Obiettivi dell’Agenda 2030 nei luoghi di maggior aggregazione di Bambini e Adolescenti.
Dopo tanto girovagare, oggi, 20 novembre 2024, la Convenzione è in Piazza Prefettura a Potenza per essere proiettata dalle 18.30 alle 19.30 per i Bambini e non solo. Presente una rappresentanza dell’I.C. “Torraca-Bonaventura” di Potenza e dell’IC “Lentini” di Lauria Plesso di Nemoli.
Obiettivo dell’iniziativa: rafforzare nei bambini e nelle bambine la consapevolezza dei propri diritti e nelle Istituzioni e negli adulti l’impegno a salvaguardarli.