Betty B il festival della fantasia.
Gli organizzatoti hanno deciso di fondere i fiori simbolo del Giappone con quelli dei ciliegi di Vignola, unendosi alla tradizionale “Festa dei ciliegi in fiore”
Dall’anno scorso Betty B ha introdotto le arti e la cultura giapponesi.
Il programma ha visto la presenza nel centro storico di giovani ed esperti disegnatori, fumettisti, illustratori, grafici che hanno proposto le loro tavole.
Hanno partecipato l’Accademia di Belle Arti di Bologna e l’Istituto d’Arte Venturi di Modena.
Un’intera strada dedicata ai bambini, con giochi, laboratori, presentazioni di libri.
Betty B ha sempre avuto un’anima sociale, oltre che social, e perciò ha dato spazio a diversi gruppi e organizzazioni che sono stati presenti con le loro iniziative.
Anche quest’anno non poteva mancare Unicef, Comitato Provinciale di Modena con materiale illustrativo e con le Pigotte, ma non quelle classiche, bensì quelle “giapponesi” fatte con tanta abilità dalle nostre volontarie.
Una festa di fiori e colori che non poteva meglio aprire la primavera, mettendo al centro il bambino e i giovani con un contributo all’arte e alla fantasia.