I Puffi, piccole voci per un grande cambiamento
I Puffi sanno che tutti i bambini hanno dei diritti, indipendentemente da chi siano o da dove provengano. Per questo si uniscono alle Nazioni Unite e all'UNICEF per costruire un mondo migliore.
In occasione dell’uscita del film “I Puffi 3” l’UNICEF e UN Act Now, in collaborazione con Paramount Studios e i personaggi della celebre serie, promuovono una campagna di sensibilizzazione per ricordare l'importanza dei diritti dell'infanzia e incoraggiare il diritto all'ascolto dei più piccoli: scopri la campagna ActNow.
Sebbene di piccola statura, i Puffi veicolano un messaggio chiaro: ogni gesto, anche il più semplice, può concorrere a generare un cambiamento positivo. È proprio attraverso le azioni quotidiane, a partire dal contesto familiare, che adulti e bambini possono collaborare attivamente per costruire un futuro fondato sui principi della dignità, dell’uguaglianza e della solidarietà.
Bambini, fate sentire la vostra voce! Genitori, aiutate i vostri figli a trovare la propria voce!
Incoraggia i bambini e le bambine, cambia il mondo!
Ci sono molti modi per trasformare i momenti quotidiani in opportunità per incoraggiare i bambini e contribuire a costruire un futuro più luminoso e inclusivo.
Unisciti alla sfida: il potere di creare un cambiamento è già dentro ognuno di noi. Dobbiamo solo agire! Scarica l'app AWorld in Support e partecipa alla sfida dei Puffi per vedere come anche le azioni più piccole possano fare una grande differenza.
Impara a conoscere i diritti dei bambini: quando gli adulti comprendono i diritti dei bambini, possono contribuire a proteggerli. Che siate genitori, insegnanti, vicini di casa o leader, più ne capite, più potrete fare per assicurarvi che ogni bambino sia ascoltato e trattato con dignità.
Lasciate spazio e fate da supporto: i bambini hanno il diritto di esprimere i loro pensieri e sentimenti e di essere presi sul serio sulle questioni che li riguardano, ma a volte hanno bisogno di aiuto per alzare la loro voce. Fate spazio ai bambini per farli parlare, sosteneteli quando lo fanno.
Celebrate le voci piccole ma potenti: quando un bambino parla di come si sente, per condividere un'idea o per difendere qualcuno, incoraggiatelo!
Scopri in che modo l'UNICEF aiuta i bambini a trovare la propria voce:
I Puffi presenti alla 55a edizione del Giffoni Film Festival
Il 20 luglio al Giffoni Film Festival è stato presentato l’evento-anteprima de "I Puffi. Il Film" di Chris Miller (USA/Belgio/Italia, 2025) con Eagle Pictures/Paramount Pictures ed UNICEF.
Durante la giornata è intervenuto il Portavoce dell’UNICEF Italia Andrea Iacomini, che ha ricordato l’iniziativa ActNow delle Nazioni Unite e l'UNICEF legata ai Puffi, una campagna di sensibilizzazione per sottolineare l'importanza dei diritti dell'infanzia e incoraggiare il diritto all'ascolto dei più piccoli. Tra i momenti più attesi, il collegamento con Paolo Bonolis, voce di Grande Puffo, e la presenza in sala di Luca Laurenti, doppiatore di Razamella, per un incontro speciale con i giurati. Il film sarà in sala dal 27 agosto 2025.
Presente anche una delegazione di bambini della parrocchia di S.Maria la Nova (Aversa) accompagnati dal parroco Don Domenico Pezzella e alcuni giovani volontari di YOUNICEF della Campania.
Andrea Iacomini e Luca Laurenti sul palco del Giffoni Film Festival insieme ai PUFFI