Italia Amica dei bambini

Programma Scuola

L'UNICEF è da oltre quarant’anni una presenza importante nella scuola italiana. Studenti, studentesse, docenti, dirigenti scolastici e genitori sanno di poter sempre trovare nell'UNICEF un valido supporto nel loro impegno quotidiano per costruire una scuola in grado di accompagnarli nel percorso di crescita e formazione. 

L’educazione di qualità rappresenta uno dei diritti fondamentali e inalienabili della persona, sancito nell’art. 29 della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Assicurare un’educazione di qualità significa garantire un’istruzione equa ed inclusiva, in grado di promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti e per tutte.

In quest’ottica, il Programma Scuola UNICEF promuove una strategia globale incentrata sulla diffusione della conoscenza e della consapevolezza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in tutti i contesti educativi e sulla partecipazione attiva di bambini, bambine e adolescenti in ogni ambito e ad ogni livello.

Nell’agosto 2023, il Comitato Italiano per l’UNICEF ha ottenuto il riconoscimento come Ente Formatore accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Nell’ambito delle attività rivolte al mondo della scuola l’UNICEF promuove tre specifici percorsi operativi: il Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito; la Proposta Educativa rivolta agli insegnanti di scuole di ogni ordine e grado e un’Iniziativa di Solidarietà a sostegno dei progetti sul campo.

Nel 2023

1000

docenti formati

80mila

alunni coinvolti nel programma

3mila

iniziative realizzate

Domande frequenti

Trovi qui alcune delle domande più frequenti sul Programma Scuola

Il Programma Scuola UNICEF Italia è dedicato alla conoscenza e all’attuazione dei diritti di bambine, bambini e adolescenti nelle scuole di ogni ordine e grado. Si declina attraverso tre specifici percorsi operativi: il Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito; la Proposta Educativa rivolta agli insegnanti di scuole di ogni ordine e grado e un’Iniziativa di Solidarietà a sostegno dei progetti sul campo.  

È un percorso che UNICEF Italia propone agli Istituti di ogni ordine e grado in collaborazione con il MIM per sostenere la promozione dell’educazione ai diritti a scuola coinvolgendo studenti, studentesse, docenti, personale scolastico, famiglie e comunità educante. 

Tutti i materiali (kit didattici, schede di approfondimento, infografiche e video) sono disponibili gratuitamente e in formato elettronico nella sezione del sito Proposta Educativa

Le scuole potranno sostenere concretamente l’impegno dell’UNICEF attraverso la Campagna sul diritto al l’istruzione in contesti di emergenza. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la sezione Azioni di solidarietà.

News ed Aggiornamenti