Programma Scuola

Scuole per i diritti

Il programma Scuole per i diritti UNICEF e Ministero dell'Istruzione e del Merito

Per l’anno scolastico 2024 - 2025 il Comitato Italiano per l’UNICEF in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito propone il nuovo Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” per accompagnare le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado in un percorso di scoperta, approfondimento e realizzazione dei diritti di tutte le persone di minore età. 

Le scuole interessate possono iscriversi, entro e non oltre il 18 ottobre 2024, compilando il modulo che segue.

Una “Scuola per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” è una scuola che: 

  • conosce e si impegna a far conoscere a bambini, bambine, adolescenti e adulti la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
  • realizza i diritti delle persone di minore età in ogni aspetto dell’esperienza scolastica
  • promuove la libera espressione, l’ascolto, la partecipazione di studentesse e studenti
  • collabora con il territorio, per garantire che tutta la comunità educante promuova l’educazione ai diritti 

L'UNICEF a sostegno delle scuole

Il Comitato Italiano per l’UNICEF, ente formatore riconosciuto dal MIM, sostiene educatrici e docenti nella realizzazione del percorso attraverso:

  • incontri di informazione e formazione on line su piattaforma SOFIA dedicati all’educazione ai diritti e al ruolo della partecipazione 
  • un Manuale operativo che definisce il quadro di riferimento, gli obiettivi e specifiche     
    indicazioni pratiche per una corretta attuazione del Programma
  • un Toolkit dedicato ad un approfondimento sul ruolo della partecipazione di studenti e studentesse e altre risorse utili in formato elettronico

  • la possibilità di realizzare attività di riflessione sui diritti in occasione delle due giornate istituzionali dedicate alla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (il 20 novembre e il 27 maggio)

Per maggiori informazioni leggi la circolare del Ministero dell’Istruzione dedicata al Programma. 

Documenti disponibili

Brochure Programma Scuole per i dirittipdf / 526 kb

Download

Circolare Scuole per i Diritti - UNICEF e MIMpdf / 311 kb

Download

Domande Frequenti

Trovi qui alcune delle domande più frequenti sul programma Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

È un percorso che UNICEF Italia propone agli Istituti di ogni ordine e grado in collaborazione con il MIM per sostenere la promozione dell’educazione ai diritti a scuola coinvolgendo studenti, studentesse, docenti, personale scolastico, famiglie e comunità educante. 

Le Scuole possono iscriversi compilando il form on line presente sul sito, entro e non oltre il 18 ottobre 2024, inserendo i dati della scuola e della persona referente per il Programma nell’Istituto 

A seguito dell’iscrizione al form on line, le scuole riceveranno tramite e-mail i materiali necessari per realizzare il Programma: il Manuale operativo e il Toolkit dedicato al ruolo della partecipazione di studenti e studentesse.

Il Programma ha durata triennale; per ogni anno scolastico di svolgimento sono previsti specifici obiettivi illustrati all’interno del Manuale operativo.

Nel corso dell’anno il Comitato Italiano per l’UNICEF promuove incontri di informazione e formazione on line indirizzati a educatrici, docenti studenti e studentesse e mette a disposizione delle scuole risorse dedicate in formato elettronico. Le scuole che realizzeranno il primo anno dell’iniziativa riceveranno una lettera di ringraziamento a firma congiunta di UNICEF e Ministero.