Al via il nuovo ciclo di Officine UNICEF “Special Edition" - “L’advocacy per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza"

3 minuti di lettura

31/01/2025

Oggi, prende il via il nuovo ciclo di Officine UNICEF “Special Edition”, dedicato a L’Advocacy per i diritti dell'infanzia e dell'adoloescenza, con l'obiettivo di diffondere e valorizzare la Convenzione ONU  sui diritti dell’infanzia, le Osservazioni conclusive e i Commenti Generali del Comitato ONU sui diritti dell’infanzia, esplorare le potenzialità dell’attività di advocacy per influenzare leggi, politiche e prassi e promuovere una cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Questa edizione speciale delle Officine ha già riscosso un grande interesse, con oltre 660 iscritti.

Sul piano metodologico, il corso avrà un approccio multidisciplinare e interprofessionale, in coerenza con le indicazioni dell’UNICEF internazionale e il suo “DNA”, seguendo un percorso che cattura i valori chiave, la cultura e i principi che plasmano l’organizzazione.

All’Officina di oggi- introduttiva del ciclo - interverranno: Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia; Paolo Cespa, Presidente dell’Associazione Kim; Alfredo Ferrante, Direttore Generale, Dipartimento per le politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Paolo Rozera, Direttore Generale dell’UNICEF Italia. Modera i lavori: Andrea Iacomini, Portavoce dell’ UNICEF Italia.

Le officine sono speciali incontri organizzati dall’UNICEF Italia dedicati ad approfondire il ruolo dell’advocacy nelle sue diverse dimensioni – locale, nazionale e internazionale – l’importanza della comunicazione nelle strategie di lobby e la necessità di collaborare costantemente con le Istituzioni e con le reti associative, nella convinzione che rafforzare partnership e alleanze significhi operare più efficacemente per l’attuazione concreta dei diritti dei bambini e dei ragazzi.

Prossimi incontri con i temi che verranno trattati:

  • 28 febbraio 2025: IL QUADRO DI RIFERIMENTO METODOLOGICO
  • 28 marzo 2025: LA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI
  • 11 aprile 2025: LA DIMENSIONE EUROPEA E INTERNAZIONALE
  • 30 maggio 2025: LA DIMENSIONE NAZIONALE
  • 27 giugno 2025: LA DIMENSIONE LOCALE
  • 11 luglio 2025: INCONTRO CONCLUSIVO


Ai partecipanti all’80% degli incontri verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Le Officine UNICEF Edizione Special sono dedicate a Chiara Curto, giurista, esperta di advocacy, funzionaria dell’UNICEF Italia, prematuramente scomparsa.

L’appuntamento è oggi alle ore 16.00 sul canale Youtube dell’UNICEF Italia, nel primo dei 7 incontri previsti.

Segui su: Officine UNICEF Special "L'advocacy per i diritti dell'infanzia": presentazione del Corso

31/01/2025

News ed Aggiornamenti