Bullismo e Cyberbullismo, ne parliamo con GuidaPsicologi
4 minuti di lettura
Disturbi del sonno, comportamenti autodistruttivi, pensieri suicidi. disturbi alimentari sono solo alcune delle conseguenze che il bullismo provoca in bambini e adolescenti di tutto il mondo.
Le statistiche più recenti delle Nazioni Unite ci dicono che nel mondo 1 studente su 3, tra i 13 e i 15 anni, ha vissuto esperienze di bullismo. Anche il cyberbullismo è in sensibile aumento: la maggior parte dei dati disponibili riguarda indagini condotte nei Paesi industrializzati con percentuali di minorenni che lo hanno sperimentato che variano tra il 5% e il 20% della popolazione minorile.
Ne parliamo insieme a GuidaPsicologi.
Esistono diverse forme di bullismo
Fisico come colpire o danneggiare fisicamente la vittima oppure rubare e danneggiare le sue proprietà personali.
Verbale con minacce o intimidazioni nei confronti dell'altro oppure insulti, parole derisorie o offensive.
Psicologico che consiste nello sfruttare la vulnerabilità della vittima per scopi manipolativi. Oppure nel manipolarla emovitamente, facendola sentire inadeguata o indesiderata.
Sociale e relazionale che diffama la vittima o diffonde voci dannose su di lei; la isola o la esclude da gruppi sociali ed attività.
Sessuale con comportamenti sessuali indesiderati o molestie; minacce o pressioni anche attraverso mezzi digitali per ottenere un favore sessuale dalla vittima contro la sua volontà.
Slide GuidaPsicologi-UNICEF bullismo
Il Cyberbullismo
Il cyberbullismo ha le stesse caratteristiche del bullismo tradizionale, con la particolarità che questo si manifesta attraverso la rete internet, in diverse forme e con conseguenze potenzialmente più gravi del bullismo offline.
Si può manifestare attraverso la diffussione di foto o informazioni private della vittima senza il suo consenso,
Attaccando la vittima attraverso mezzi digitali, come messaggi online, post sui social media o email minatorie.
Slide GuidaPsicologi-UNICEF bullismo e salute mentale
UNICEF e GuidaPsicologi
GuidaPsicologi è la pagina web leader nel settore della psicologia e del benessere emotivo. Da 10 anni accompagna coloro che vogliono prendersi cura della propria salute mentale e avvicina la psicologia alle persone. Sul sito è possibile trovare psicologi e psicoterapeuti specializzati, articoli, corsi e ricevere orientamento.
Con UNICEF Italia ha pubblicato diversi contenuti sui canali social e attraverso l'invio di newsletter per prevenire, riconoscere e gestire problemi legati alla salute mentale e al benessere psicosociale degli adolescenti e le loro famiglie.
Per approfondire il tema, visita la sezione Bullismo e Cyberbullismo