"L'advocacy per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza". Al via gli incontri "Officine Special" dedicati a Chiara Curto

2 minuti di lettura

13/01/2025

Al via un nuovo ciclo di incontri "Officine Special Edition" dal titolo "L'advocacy per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza". Gli incontri si svolgeranno online ogni ultimo venerdì del mese e avranno l'obiettivo di diffondere e valorizzare la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, le Osservazioni conclusive e i Commenti Generali del Comitato ONU per esplorare le potenzialità dell’azione di advocacy su leggi, politiche e prassi istituzionali. 

Le Officine Special Edition sono dedicate a Chiara Curto, giurista, esperta di advocacy e funzionaria dell’UNICEF Italia. 

Il 31 gennaio si terrà il primo incontro, dedicato alla presentazione del corso, con interventi della Presidente e del Direttore generale dell'UNICEF Italia (Carmela Pace e Paolo Rozera), di Paolo Cespa, Presidente dell'Associazione KIM e Alfredo Ferrante, Direttore generale del Dipartimento per le politiche per la famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Modera l'incontro Andrea Iacomini, Portavoce dell'UNICEF Italia.

Prossimi incontri

  • 28 febbraio 2025, IL QUADRO DI RIFERIMENTO METODOLOGICO
  • 28 marzo 2025, LA PARTECIPAZIONE DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI
  • 11 aprile 2025, LA DIMENSIONE EUROPEA E INTERNAZIONALE
  • 30 maggio 2025, LA DIMENSIONE NAZIONALE
  • 27 giugno 2025, LA DIMENSIONE LOCALE
  • 11 luglio 2025, INCONTRO CONCLUSIVO


Ai partecipanti all’80% degli incontri verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Per informazioni: officine@unicef.it
Per iscriversi: jotform.com

13/01/2025

News ed Aggiornamenti