L'UNICEF sul Safer Internet Day

3 minuti di lettura

11/02/2025

In occasione del Safer Internet Day (oggi) l’UNICEF lancia una serie di iniziative per sottolineare l’importanza della sicurezza in rete: i consigli rivolti ai genitori sulla privacy online dei propri figli; la Guida per operatori ed educatori per l’app PlaySafe; il sondaggio per i giovani dedicato al tema della sicurezza in rete su U-Report Italia.

Particolare attenzione viene posta sul tema dello “sharenting”, pubblicare online contenuti che ritraggono i propri figli: “Gestire la genitorialità nell'era digitale non è un compito facile. Molti genitori desiderano condividere con familiari e amici i momenti più gioiosi, per questo spesso scelgono di ‘postare’ o inviare foto che ritraggono i loro figli. Come UNICEF Italia vogliamo richiamare l’attenzione sui rischi che derivano dal cosiddetto “sharenting”, fenomeno recente ma in espansione”,  ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia.

Ecco le iniziative promosse per il Safer Internet Day

  • Per affrontare il tema della violenza di genere digitale, l'UNICEF, con il supporto di Centro Diotima e UNICEF Grecia, ha sviluppato PlaySafe, un’app gratuita che aiuta ragazze e ragazzi a riconoscere e prevenire i rischi online.  Lanciata oggi “Violenza di genere digitale - Guida all'uso dell'app Play Safe”, pensata per operatori ed educatorivalorizza l’uso dell’app nelle scuole e nei contesti educativi

  • Inoltre, sulla piattaforma digitale U-Report Italia è stato lanciato un sondaggio rivolto ai giovani dedicato al tema della sicurezza in rete. U -Report è una piattaforma digitale, realizzata per favorire la partecipazione e l’espressione delle opinioni dei giovani su tematiche di loro interesse. Ideata e realizzata con il sostegno dell’UNICEF, dal suo lancio in Uganda (2011) a oggi U-Report è presente in oltre 102 paesi, e conta oggi oltre 37 milioni di partecipanti (U-Reporters) nel mondo. In Italia sono oltre 9.700 gli U-Reportes iscritti.

11/02/2025

News ed Aggiornamenti