Officina UNICEF/UNAR, “Le buone politiche per garantire i diritti dei bambini e degli adolescenti”

3 minuti di lettura

03/04/2025

In occasione della Seconda Settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo, il prossimo 7 aprile l’UNICEF organizza in collaborazione con l’UNAR un’Officina dal titolo “Le buone politiche per garantire i diritti dei bambini e degli adolescenti”.

In continuità con quanto avviato l’anno scorso, l’ incontro si inserisce nelle attività previste dal Protocollo d’intesa che UNICEF e UNAR hanno firmato nel luglio 2023 per promuovere una cultura e una società inclusive, a superamento di pregiudizi, razzismo e discriminazione, in un’ottica di tutela dei diritti dei minorenni in Italia, in particolare dei più vulnerabili.

Per noi tutti, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia non è solo un testo giuridico, ma uno strumento educativo e culturale, che guida l’azione dell’organizzazione e ci impone di promuovere il cambiamento delle politiche pubbliche a livello globale” – ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia. “Con la nostra azione intendiamo rendere sempre più vivo e concreto il dialogo con  l’UNAR, le Amministrazioni pubbliche e le Associazioni coinvolte nell’attuazione della  Strategia nazionale di uguaglianza, inclusione e partecipazione di Rom e Sinti e Caminanti. Il nostro impegno è garantire  che a ogni minorenne siano riconosciuti i diritti sanciti nella citata Convenzione, senza discriminazione di alcun tipo, a prescindere da razza, colore, sesso, lingua, religione, opinioni politiche, origine etnica o nazionale”.

Appuntamento il 7 aprile alle ore 16:00. L’incontro si svolgerà in modalità on line sul canale YouTube UNICEF (il link verrà fornito successivamente via mail agli iscritti).

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per iscriversi: Jotform.com
Per informazioni:officine@unicef.it

Il programma

L'incontro sarà introdotto dall'intervento di Carmela Pace, Presidente del Comitato italiano per l’UNICEF, su "Le raccomandazioni del Comitato ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza"

Seguirà l'intervento di Agnese Canevari, Dirigente UNAR, su "La Strategia Nazionale di Uguaglianza, Inclusione e Partecipazione di Rom e Sinti 2021-2030".  

Si passerà poi a parlare dei dati e le problematiche correlate con Nadia Nur e Valeria De Martino, ISTAT. Seguirannop gli interventi di Carla Antonucci, Autorità di gestione programma operativo nazionale a valere sul Fondo sociale europeo Plus (FSE +). Programmazione 2021-2027, Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Renato Sampogna, Politiche per l'infanzia e l'adolescenza, Ministero del lavoro e delle politiche sociali. 

A chiudere l'incontro Andrea Luccaroni, Consigliere Comunale del Comune di Faenza e Jovanca Hudorovich, Scrittrice e Attivista, che parleranno delle buone pratiche e le esperienze territoriali.

Modera: Andrea Iacomini, Portavoce UNICEF Italia

Documenti disponibili

Save the Date Officina UNICEF UNAR: 7 aprilepdf / 208 kb

Download

03/04/2025

News ed Aggiornamenti