Terremoto Myanmar, prosegue fino al 13 aprile sulla RAI la campagna di raccolta fondi di Croce Rossa Italiana, UNICEF e UNHCR
4 minuti di lettura
Con il supporto di RAI per la Sostenibilità – ESG, prosegue fino al 13 aprile sulle reti RAI la campagna di raccolta fondi straordinaria con numero solidale 45525, lanciata congiuntamente da Croce Rossa Italiana, UNICEF e UNHCR per rispondere alla grave emergenza causata lo scorso 28 marzo dal terremoto più letale che abbia colpito il Myanmar da molti decenni a questa parte.
“Ringraziamo la RAI per lo straordinario sostegno dato alla campagna in questa prima settimana e chiediamo a tutti uno sforzo di generosità per continuare a donare al 45525. Le necessità nel Paese sono tantissime: la distruzione è immensa, con scuole, case, ospedali e infrastrutture critiche danneggiate o fuori uso. Intere comunità sono state rase al suolo, non hanno acqua, cibo, rifugi, medici e denaro”, hanno dichiarato Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia e Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino.
La Croce Rossa Italiana, insieme ad altre Società Nazionali della IFRC (Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa), partecipa al coordinamento dei soccorsi in questa grave emergenza. Siamo attivi fin dai primi momenti successivi al terremoto nelle aree maggiormente colpite, Mandalay, Sagaing e Naypyita. Le Volontarie e i Volontari del nostro Movimento stanno assistendo la popolazione, distribuendo kit di soccorso, coperte, teli e kit igienici.
Unire gli sforzi per raccogliere fondi
Lavorando 24 ore su 24 in condizioni estremamente difficili, l'UNICEF ha iniziato a consegnare kit di emergenza per l'acqua, servizi igienici e sanitari, kit medici e forniture nutrizionali e sta mobilitando altre 80 tonnellate di aiuti di base dai magazzini globali.
L’UNHCR ha inviato da Yangon forniture di emergenza a circa 25.000 sopravvissuti nelle aree di Mandalay e Nay Pyi Taw. Stiamo mobilitando altri beni di prima necessità dalle nostre scorte presenti nel Paese. La necessità più urgente è quella di distribuire ripari e beni di soccorso nelle aree colpite dove si trova il 45% dei 3,5 milioni di sfollati interni del Myanmar.
La Croce Rossa Italiana, l’UNICEF e l’UNHCR, da molti anni operative nel paese, hanno deciso di unire gli sforzi per raccogliere fondi necessari per la sopravvivenza delle persone colpite del sisma e garantire loro una rapida ed efficace assistenza umanitaria. I fondi raccolti con questa campagna verranno utilizzati per gli aiuti di primo soccorso e per garantire alle famiglie e ai bambini del Myanmar acqua potabile, protezione, rifugi, alimenti, cure mediche, kit sanitari e per l’igiene personale.
Per aiutare migliaia di persone vulnerabili colpite dal terremoto in Myanmar è possibile donare tramite il numero solidale 45525 con un SMS dal proprio telefono cellulare o con una chiamata da rete fissa:
- 2 euro al 45525 con SMS inviato da cellulare WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Fastweb e Tiscali;
- 5 e 10 euro al 45525 con chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali;
- 5 euro al 45525 con chiamata da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile.