Terremoto Mynmar, con la Campagna RAI raccolto 1 milione di euro a favore di Croce Rosssa Italiana, UNICEF e UNHCR per aiutare milioni di bambini e famiglie colpite dal sisma

3 minuti di lettura

14/04/2025

Grazie al sostegno della RAI, la campagna di raccolta fondi Emergenza Terremoto Myanmar al numero solidale 45525 lanciata da Croce Rossa Italiana, UNICEF e UNHCR ha avuto un riscontro positivo, con 1 milione di euro raccolto tra il 29 marzo e il 13 aprile, grazie alla solidarietà di tante persone che hanno dimostrato grande generosità verso una popolazione così duramente colpite dal sisma.

Il bilancio del terremoto, ancora provvisorio, è drammatico: oltre 3.600 persone sono morte, oltre 5.000 sono rimaste ferite; oltre 9 milioni di persone– tra cui 2,7 milioni di bambini – vivono nelle aree più colpite; di questi, si stima che 6,3 milioni abbiano urgente bisogno di assistenza e protezione. Almeno 50 mila case sono state distrutte o danneggiate, come anche 193 strutture sanitarie e 43.500 latrine.

Le tre organizzazioni umanitarie, che hanno deciso di unire gli sforzi per questa campagna, ringraziano RAI per la Sostenibilità – ESG e tutta l’azienda per la grande sensibilità dimostrata, che si è tradotta in una eccezionale gara di solidarietà per aiutare milioni di persone, tra cui tanti bambini e famiglie, che stanno affrontando una situazione drammatica causata dal terremoto più letale che abbia colpito il Myanmar da molti decenni a questa parte. Il ringraziamento va esteso ai conduttori, alle redazioni, agli autori che in RAI ci hanno sostenuto in modo straordinario. Anche in questa drammatica emergenza il sostegno della la RAI è stato forte e tempestivo”, hanno dichiarato Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia e Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino.

La Croce Rossa Italiana, l’UNICEF e l’UNHCR, da molti anni operative nel paese, si sono attivate da subito per portare aiuti di primo soccorso con team di operatori già presenti sul campo.

I fondi raccolti con questa campagna verranno utilizzati per garantire alle famiglie e ai bambini del Myanmar acqua potabile, protezione, rifugi, alimenti, cure mediche, kit sanitari e per l’igiene personale.

Le tre organizzazioni umanitarie ringraziano i gestori telefonici – TIM, WINDTRE, Vodafone, Fastweb, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali, TWT e Convergenze – per il rapido riscontro e la collaborazione per la campagna.

14/04/2025

News ed Aggiornamenti